Censimento nazionale della Pesca sportiva e ricreativa
Che ci piaccia o no è obbligatorio farlo.
Per aiutare tutti a comprenderne le ragioni ed a mettersi in regola con la legge, riportiamo qui tre documenti: la presentazione del decreto ministeriale sulla pesca sportiva, tenuta dal Ministro delle politiche agricole, alimentari e forestali, Giancarlo Galan, lo scorso 6 Dicembre 2010; il testo del decreto ministeriale; i moduli da compilare per ottemperare alle normative approvate.
Qui sotto il testo del decreto ministeriale che modifica il testo originale in alcuni punti (pesca da terra; controlli nel periodo estivo a barche di oltre 6 metri), entrato in vigore l'11 Novembre di quest'anno.
A beneficio di quanti non avessero ancora effettuato la registrazione, ecco il link alla procedura on-line per ottenere il permesso di pesca, direttamente dal sito del Ministero preposto.
PROCEDURA ON-LINE PER IL PERMESSO GRATUITO DI PESCA SPORTIVA IN MARE

Accedere al sito del Ministero delle politiche agrigole al seguente Link.
Registrarsi e confermare la mail di registrazione.
Riaccedere con il medesimo Link ed effettuare il login.
Compilare in ogni sua parte il modulo di richiesta del permesso di pesca.
Stamparsi la ricevuta da portare con noi quando andiamo a pesca al mare per poterla esibire in caso di controllo del personale a questo preposto.
PROROGRATA LA VALIDITA' DEI PERMESSI IN SCADENZA NEL 2014
Ecco il decreto di prorogra della scadenza al 31 Dicembre 2014.
