Idealmente, ne sono sicuro, vorremmo esserci tutti a condividere le gioie di pescate come queste immortalate un pò confusamente dalle fotografie e contraddistintete da così tante catture di qualità.
San pietro, scorfani, pagri, fragolini, saraghi... qui c'è un pò di tutto...
E ci sono soprattutto gli amici, Aldo "Raptor", Carmelo "Submariner", Mario "U furnaru" (il panettiere), Giovanni "U lefanu" (l'astice)...
Le pescate si sono svolte al largo di Mazara del Vallo a una distanza anche di una ventina di miglia, su secche conosciute e poste trovate a forza di girare con l'ecoscandaglio sempre acceso.
Le tecniche utilizzate... bolentino, anche con esche vive e inchiku. Tecniche sempre valide e produttive se praticate da esperti pescatori (i nostri amici) e sulle zone da loro conosciute del pescoso Canale di Sicilia.
Basta chiacchiere, passiamo alle immagini...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Torna al menù delle catture del 2013
